Non esiste un metodo univoco nell'insegnamento della lingua inglese. Uno studente, un dirigente o semplicemente chi desidera parlare una lingua straniera ha esigenze diverse e quindi i metodi di insegnamento differiscono. Poi dipende anche dal livello dello studente/professionista che magari inizia o continua un percorso già intrapreso. La lingua inglese, apparentemente semplice, se utilizzata a...
Non esiste un metodo univoco nell'insegnamento della lingua inglese. Uno studente, un dirigente o semplicemente chi desidera parlare una lingua straniera ha esigenze diverse e quindi i metodi di insegnamento differiscono. Poi dipende anche dal livello dello studente/professionista che magari inizia o continua un percorso già intrapreso. La lingua inglese, apparentemente semplice, se utilizzata a livello professionale diventa molto più complicata. Farsi capire non vuole dire necessariamente che si parli la lingua in oggetto. In college in Inghilterra molti studenti che arrivavano, come me, da paesi esteri, avevano molta padronanza grammaticale ma pochissime capacità nell'usare l'inglese per vivere e lavorare in Inghilterra. Io molto spesso faccio solo lezioni di lettura, comprensione e speaking. La corretta pronuncia in inglese è fondamentale per poter lavorare in inglese.
Per saperne di più
Vedi meno