Ciao! Sono Michele, un piccolo e acerbo desiger. Ho studiato al liceo classico perché mi è sempre piaciuto avere una base culturale solida. Il greco e latino che ho sempre visto come nemici , a loro modo, sono riusciti ad aiutarmi anche nel mondo del design. Dopo il liceo ho deciso di fare Transportation design perché amo l approccio e l influenza che questo campo ha sul futuro. Ho vinto la borsa...
Ciao! Sono Michele, un piccolo e acerbo desiger. Ho studiato al liceo classico perché mi è sempre piaciuto avere una base culturale solida. Il greco e latino che ho sempre visto come nemici , a loro modo, sono riusciti ad aiutarmi anche nel mondo del design. Dopo il liceo ho deciso di fare Transportation design perché amo l approccio e l influenza che questo campo ha sul futuro. Ho vinto la borsa di studio allo IED non per abilità nel disegno ma per un test di cultura e fantasia. Sono partito dal sapere disegnare zero ma con costanza e allenamento penso si possa imparare tutto! L'arma più potente dei designer resta sempre la fantasia come di tutte le persone. Passando da un liceo che richiedeva molto studio, che a volte poteva risultare pesante, ad un università puramente pratica , che a volte risulta sfiancante, mi sono reso conto che avrei voluto un po' di entrambi insieme contemporaneamente. Lo studio affrontato come "devo imparare per l'interrogazione" fa in modo che i ragazzi perdano l'interesse per la cosa. Cambiando ottica molte cose sono importanti e soprattutto molto interessanti ma tutto è dato dall approccio e da come si affronta lo studio. Io amo divertirmi e non vedo perché non lo si debba fare anche studiando. Cercando di coinvolgere di più nello studio risulta tutto meno pesante , più interessante e soprattutto utile. Oltre ad aiutare con i compiti posso aiutare anche a sviluppare la fantasia disegnando , sia su carta che su digitale!