Michele Vischi nato a Rimini il 14 Maggio 2003, iniziò lo studio del violoncello all’età di 9 anni al conservatorio G.Rossini di Pesaro seguito dal Maestro Casadei Claudio.
Nel corso degli anni partecipa a diversi concorsi, vincendo diversi premi.
Ha preso parte attivamente agli eventi del conservatorio come Concerti Finali, Celebrazioni Rossiniane e Celebrazioni di Santa Cecilia.
Si è esibito i...
Michele Vischi nato a Rimini il 14 Maggio 2003, iniziò lo studio del violoncello all’età di 9 anni al conservatorio G.Rossini di Pesaro seguito dal Maestro Casadei Claudio.
Nel corso degli anni partecipa a diversi concorsi, vincendo diversi premi.
Ha preso parte attivamente agli eventi del conservatorio come Concerti Finali, Celebrazioni Rossiniane e Celebrazioni di Santa Cecilia.
Si è esibito in prestigiose sedi nazionali tra le quali il Duomo di Orvieto, il Palazzo Ducale di Urbino, la Basilica di Assisi, lo Sferisterio di Macerata, l’Auditorium del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e la Cappella Paolina del Quirinale.
Ha suonato sotto la direzione dei Maestri Umberto Benedetti Michelangeli, Donato Renzetti, Luca Ferrara, Alessandro Bonato, Roberto Molinelli e Vincenzo Milletarì.
Ha fatto parte come primo violoncello dell’orchestra giovanile Europea ESYO, diretta da Igor Coretti Kuret, suonando nei teatri di Bologna, Modena e Pavia.
Dal 2019 ha iniziato a far parte dell’Orchestra da Camera Marchigiana.
Nel gennaio 2020 ha avuto l’onore di suonare ad Auschwitz per la giornata della memoria, in presenza del Ministro dell’Istruzione e dello storico Marcello Pezzetti, esibendosi nella Sinagoga Tempel a Cracovia, con la presenza di Tatiana Bucci e Oleg Mandic, due sopravvissuti all’Olocausto.
Ad inizio anno del 2021 inizia a frequentare in formazione cameristica l’accademia di Imola sotto direzione del maestro Alain Meunier.
A marzo di quest’anno si è esibito all’Expo di Dubai con l’orchestra dei violoncelli di Giovanni Sollima.
E continua a esibirsi in prestigiose sale da concerto italiane e all’estero.
Per saperne di più
Vedi meno