Profilo di Michele Zezza

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Lavoro come docente universitario e ricercatore; possiedo inoltre una consolidata esperienza di insegnamento a livello di scuola secondaria. Sono italiano, vivo in Cile, ho un C2 in spagnolo e portoghese e un C1 in francese e inglese. Ho un background accademico a livello di post-dottorato e un'ampia esperienza di insegnamento sia dell'italiano che del portoghese, tanto a livello scolastico quant...
Lavoro come docente universitario e ricercatore; possiedo inoltre una consolidata esperienza di insegnamento a livello di scuola secondaria. Sono italiano, vivo in Cile, ho un C2 in spagnolo e portoghese e un C1 in francese e inglese. Ho un background accademico a livello di post-dottorato e un'ampia esperienza di insegnamento sia dell'italiano che del portoghese, tanto a livello scolastico quanto universitario.

Sul piano metodologico, attribuisco grande importanza all'ascolto e al dialogo con gli studenti. Pur avendo una chiara conoscenza degli argomenti grammaticali fondamentali da studiare e ripassare, considero la flessibilità un valore essenziale. Ad esempio, se uno studente preferisce dedicarsi alla semplice conversazione perché la trova più utile per esigenze personali, non insisto certo affinché svolga esercizi sul passato remoto o sul futuro anteriore!

Ho lavorato nelle scuole superiori per quattro anni. Ho insegnato portoghese e spagnolo in diverse occasioni. Ho undici anni di esperienza come traduttore da e verso l'italiano di testi accademici (articoli, capitoli e libri).

Mi impegno ad ascoltare attentamente le esigenze dei miei studenti. Tendo a dare priorità alla pratica conversazionale rispetto alla mera memorizzazione di nozioni teoriche, senza tuttavia trascurare l’importanza dello studio delle regole e delle strutture specifiche della lingua. Prima di ogni lezione, condivido sempre un piano di lavoro dettagliato che include spiegazioni teoriche ed esercizi adattati al livello di conoscenza dello studente. Fornisco sempre un’ampia quantità di esercizi, in modo da poter riprendere e correggere insieme quelli che non siamo riusciti a rivedere nella lezione precedente. Cerco di variare gli argomenti trattati in base alle lacune che individuo durante le lezioni.

Durante la prima lezione, propongo di concordare un piano di lavoro strutturato, sulla base del quale pianifico con accuratezza le lezioni successive.

Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto