Giovane professionista agli esordi desideroso di imparare, organizzato e ambizioso, interessato a lavorare nel mondo dei videogame per contribuire alla crescita del settore in Italia. Desiderio che mi ha portato a scrivere la tesi universitaria interna sviluppando un videogioco mobile su Android usando Unity.
Durante uno stage presso l'Università Federico II di Napoli, ho sviluppato un'esperienz...
Giovane professionista agli esordi desideroso di imparare, organizzato e ambizioso, interessato a lavorare nel mondo dei videogame per contribuire alla crescita del settore in Italia. Desiderio che mi ha portato a scrivere la tesi universitaria interna sviluppando un videogioco mobile su Android usando Unity.
Durante uno stage presso l'Università Federico II di Napoli, ho sviluppato un'esperienza in realtà virtuale utilizzando Unreal Engine 5. L'obiettivo del progetto era creare un'esperienza immersiva da presentare alle fiere, sostituendo il modellino del reattore nucleare Tokamak. Il progetto è stato sviluppato seguendo un sistema di capitoli, dove ogni capitolo spiega qualcosa sul reattore e richiede all’utente di interagire e risolvere delle task nel mondo virtuale in cui si trova. Tutto il progetto è basato su Open XR ma è stata anche creata una versione MetaXR per l’hand tracking. Ho lavorato con la massima libertà in termini di tempi di sviluppo e consegna, seguendo un metodo di lavoro basato su task. Il progetto è stato accolto positivamente dal Consorzio C.R.E.A.T.E, che ha deciso di finanziare il progetto.
Sono stato Insegnante di Informatica presso un liceo privato. Ho seguito 5 classi dalla 1° alla 5° superiore come professore di informatica. Sono stati affrontati molti argomenti teorici e pratici riguardanti il mondo dell’informatica dalla macchina di Von Neumann fino alle più recenti tecnologie web e di rete.
E' ormai da più di 5 anni che seguo costantemente ragazzi per aiutarli con le materie più tecniche come matematica, fisica e informatica. Per fortuna tutti si sono sempre trovati bene grazie ad un approccio molto più pratico che teorico per essere sicuri di aver compreso pienamente l'argomento.
Insegnate completo, che affronta sia parte teorica che pratica con molta dedizione e attenzione che lo studente capisca bene l'argomento.
Lo consiglio !!!