Mi chiamo Micol, ho 28 anni e ho iniziato il mio percorso come educatrice a 16 anni, lavorando come volontaria nella piccola comunità in cui sono cresciuta e come babysitter all’occorrenza. A 21 anni, ho iniziato a occuparmi dell’insegnamento dell’italiano a migranti, in particolare a donne adulte. Nel corso degli anni, ho lavorato anche nelle scuole primarie e secondarie, sia in orario scolastic...
Mi chiamo Micol, ho 28 anni e ho iniziato il mio percorso come educatrice a 16 anni, lavorando come volontaria nella piccola comunità in cui sono cresciuta e come babysitter all’occorrenza. A 21 anni, ho iniziato a occuparmi dell’insegnamento dell’italiano a migranti, in particolare a donne adulte. Nel corso degli anni, ho lavorato anche nelle scuole primarie e secondarie, sia in orario scolastico che extra scolastico, collaborando con varie ONG sul territorio di Roma.
La mia ultima collaborazione in loco ha portato alla creazione e attuazione di un progetto personale rivolto ai bambini della scuola primaria in condizioni di disagio. L’obiettivo era lavorare sull’abbattimento del filtro affettivo che spesso si impone tra i bambini e lo studio di qualsiasi materia, causato sia da difficoltà linguistiche che da disagi sociali e quotidiani. Questo scopo è stato perseguito attraverso attività educative ludiche, integrando varie materie come italiano, storia e geografia. Questo approccio ha permesso agli alunni di approfondire la conoscenza della lingua e di acquisire una maggiore consapevolezza delle nozioni di spazio e tempo, fondamentali per lo sviluppo personale e la cittadinanza consapevole, facilitando così l’autodeterminazione degli individui.
Negli ultimi due anni, ho avuto l’opportunità di lavorare in Ecuador, in una casa famiglia per bambini vittime di violenza, e in Spagna, in un centro d’accoglienza per minori stranieri non accompagnati. Queste esperienze mi hanno permesso di migliorare notevolmente le mie competenze linguistiche e professionali, tanto che ora insegno e aiuto nello studio anche in e dello spagnolo. Inoltre, queste esperienze hanno arricchito le mie competenze sociali ed emotive, poiché è fondamentale un lavoro quotidiano di consapevolezza delle dinamiche sociali.
Il mio metodo di insegnamento si basa sulla comprensione olistica dell’utente, con particolare attenzione all’ambito emotivo. Credo fortemente nello studio come uno degli strumenti principali per raggiungere l’autodeterminazione collettiva e individuale.
Mi ritengo una persona rilassata e flessibile, ma soprattutto seria e appassionata. Offro un ambiente di apprendimento sereno e allegro.
I prezzi delle lezioni saranno accordati in base a un compromesso tra le necessità dell’utente e le mie.
Spero di poter presto collaborare con voi!
Con amore e gratitudine,
Micol ?????????
Per saperne di più
Vedi meno