Profilo di Mirco Marchetti

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Il percorso formativo che vado a presentare, segue anche un mio percorso basato su un cambio di paradigma nell'analisi e nelle interpretazioni conseguenti sui fatti sociali. Dopo iil funzional-strutturalisti di Luhmann con la teoria dei sistemi, paradigma che peró per ridurre la complessità, metteva il fattore umano sullo sfondo, si passerà a guardare il paradigma AGIL di Talcott Parsons, inizie...
Il percorso formativo che vado a presentare, segue anche un mio percorso basato su un cambio di paradigma nell'analisi e nelle interpretazioni conseguenti sui fatti sociali. Dopo iil funzional-strutturalisti di Luhmann con la teoria dei sistemi, paradigma che peró per ridurre la complessità, metteva il fattore umano sullo sfondo, si passerà a guardare il paradigma AGIL di Talcott Parsons, inizieremo a vedere come poi con Pierpaolo Donati, esso si scompone sull'asse dei riferimenti e delle strutture, proponendo un nuovo approccio. Passeremo a vedere, sempre sulla scia del paradigma relazionale, il concetto di "conversazione interiore" di Margaret Archer che, in chiave microsottolinea il paradigma di Donati. Vedremo come, in questi termini puó essere interpretata la sociologia nelle vesti di professione d'aiuto servendosi anche dell'analisi delle reti. Seguiranno momenti che saranno indirizzati, nel gioco di gruppo fatto anche di simulazioni. Si passerà a vedere come la sociologia, nei termini relazionali, si propone in veste d'aiuto ad un certo tipo di utenza (singolo, coppia famiglia, èqiipe team, organizzazione..) si propone in veste d'aiuto in cui il sociologo veste i panni del consulente, Approfondiremo i concetti di Refero e Religo che assieme alla network analysis le mappe di Todd rappresentino la cassetta degli attrezzi del sociologo delle relazioni. Vedremo come i termini AGIL vengono declinati nei termini di una conversazione interiore o riflessività propostavdellavArcher. Ogni modulo verrà intervallato da giochi di gruppo che avranno l'obiettivo di conoscere se stessi nei confronti ed in relazione alla struttura sociale. Analizzeremo e vedremo come si descrive l'agire sociale.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto