Laureata in Scienze della Comunicazione Linguistica/Multimediale e in Scienze dell'Educazione, dispongo di 13 anni di esperienza nell’ambito educativo/scolastico, specializzata nell’apprendimento visivo per l'autismo, nel sostegno allo studio per non italofoni e nel DSA.
Ho maturato profonde capacità di comunicazione interpersonale e vaste competenze nell’elaborazione di piani di formazion...
Laureata in Scienze della Comunicazione Linguistica/Multimediale e in Scienze dell'Educazione, dispongo di 13 anni di esperienza nell’ambito educativo/scolastico, specializzata nell’apprendimento visivo per l'autismo, nel sostegno allo studio per non italofoni e nel DSA.
Ho maturato profonde capacità di comunicazione interpersonale e vaste competenze nell’elaborazione di piani di formazione personalizzati, adattando le mie conoscenze disciplinari e pedagogiche alle diverse esigenze e stili di apprendimento degli alunni.
Garantita professionalità ed impegno.
FORMAZIONI
2022 :Formazione in metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola, Prato (Italia) ;
2020 :Laurea nell’educazione « Educatrice professionale Socio-Pedagogica », Bordeaux (Francia) ;
2018 :Formazione A.B.A, P.E.C.S, P.C.M, TEACCH , Bordeaux (Francia);
2013 :Brevetto di Animatrice, Bordeaux (Francia );
2013 :ERASMUS, Stage di fotografia (Francia );
2012 :Formazione d’inglese alla Callan School, Londra (Inghilterra) ;
2007:Laurea in Scienze della Comunicazione Linguistica e Multimediale, Firenze (Italia) ;
2004 : Liceo Linguistico, Prato (Italia) ;
Insegnante privato dal 2009 ad oggi Prato, Firenze, Bordeaux (Francia)
• Supporto scolastico nell'apprendimento
per studenti delle scuole elementari;
• Piani di formazione personalizzati per
studenti delle scuole medie;
• Identificazione di metodi d’insegnamento
su misura per studenti con DSA e
autismo, attraverso lo sviluppo di
specificity piani di studio.
• Ricerca di materiali e strumenti per la
didattica;
• Accompagnamento per la costruzione di
un metodo di studio;
• Sostegno scolastico ed insegnamento
dell’italiano per studenti non italofoni;
• Insegnante della lingua Francese;
• Insegnante della lingua Italiana nelle
scuole francesi dal 2015 al 2019;
Lingue
? madre lingua Italiano
? madre lingua Francese
? spagnolo C1
? inglese B2
Competenze
• Competenze didattiche e padagogiche ;
• Strategie d’insegnamento ;
• Empatia e pazienza ;
• Doti relazionali ;
• Tutoraggio on-line ;
• Piani di apprendimento personalizzati ;
Per saperne di più
Vedi meno