Profilo di Miriam

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Docente di Lettere e Latino con abilitazione all’insegnamento, ho conseguito una laurea magistrale in Scienze dell’Antichità, percorso che mi ha fornito una solida preparazione storico-linguistica e un profondo approccio metodologico alla didattica delle discipline umanistiche. La mia metodologia didattica si basa su un equilibrio tra rigore accademico e strategie innovative per coinvolgere gli s...
Docente di Lettere e Latino con abilitazione all’insegnamento, ho conseguito una laurea magistrale in Scienze dell’Antichità, percorso che mi ha fornito una solida preparazione storico-linguistica e un profondo approccio metodologico alla didattica delle discipline umanistiche. La mia metodologia didattica si basa su un equilibrio tra rigore accademico e strategie innovative per coinvolgere gli studenti. Credo fermamente che lo studio del Latino e delle discipline letterarie non debba essere percepito come un mero esercizio mnemonico, ma come un viaggio nel pensiero, nella cultura e nelle radici della nostra identità. Per questo, nelle mie lezioni:
Alterno metodo induttivo e deduttivo, partendo dall’analisi di testi autentici per condurre gli studenti alla scoperta autonoma delle regole linguistiche, stimolando il ragionamento logico.
Utilizzo un approccio comparativo, mettendo in relazione la lingua e la letteratura latina con l’italiano e con altre lingue moderne, per mostrare l’attualità e l’evoluzione del linguaggio.
Propongo attività cooperative, favorendo il lavoro di gruppo, il debate su temi letterari e storici e l’uso di strumenti digitali per rendere lo studio più interattivo e partecipativo.
Valorizzo la dimensione interdisciplinare, integrando le mie lezioni con riferimenti alla storia, alla filosofia, all’arte e all’attualità, per offrire una visione più ampia e contestualizzata della materia.
Credo che il ruolo del docente non sia solo quello di trasmettere conoscenze, ma anche di guidare gli studenti nel loro percorso di crescita, sviluppando in loro capacità critiche e interpretative che vadano oltre la scuola. Per questo, mi impegno a creare un ambiente di apprendimento stimolante, che incoraggi la curiosità e il pensiero autonomo.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto