Le mie lezioni si basano sul principio: comprendere per apprezzare. Spesso di fronte alle opere d'arte ci si sente "esclusi", come se si dovesse capire o provare qualcosa in particolare. La mia metodologia coniuga una parte di nozioni storiche e artistiche con una parte di analisi delle opere d'arte, per apprendere la storia dell'arte e stimolare al contempo lo spirito critico individuale o di gr...
Le mie lezioni si basano sul principio: comprendere per apprezzare. Spesso di fronte alle opere d'arte ci si sente "esclusi", come se si dovesse capire o provare qualcosa in particolare. La mia metodologia coniuga una parte di nozioni storiche e artistiche con una parte di analisi delle opere d'arte, per apprendere la storia dell'arte e stimolare al contempo lo spirito critico individuale o di gruppo.
Solitamente sono lezioni frontali a cui segue le visione di una selezione di opere selezionate, per finire con un momento di discussione. I contenuti variano a seconda delle esigenze e delle necessità personali o di gruppo: dalla storia dell'arte classica, fino a quella rinascimentale, barocca, contemporanea. Mi interessa prima di tutto capire le esigenze dello studente per calibrare le lezioni a seconda delle sue necessità, per far diventare la lezione un momento di piacevole apprendimento e di dialogo.
Sono disponibile anche a dare lezioni di storia del cinema, storia della fotografia e storia del teatro
Per saperne di più
Vedi meno