Lezioni per l'allenamento del corpo:
Il lavoro richiede una previa lezione in presenza per la valutazione posturale, articolare e muscolare di partenza.
- dopo aver individuato i punti che dovranno cambiare ci concentreremo su una programmazione di studio ed allenamento del corpo che porti al potenziamento, elasticità e resistenza muscolare.
- cercheremo di avviare un lavoro che trasformi il movi...
Lezioni per l'allenamento del corpo:
Il lavoro richiede una previa lezione in presenza per la valutazione posturale, articolare e muscolare di partenza.
- dopo aver individuato i punti che dovranno cambiare ci concentreremo su una programmazione di studio ed allenamento del corpo che porti al potenziamento, elasticità e resistenza muscolare.
- cercheremo di avviare un lavoro che trasformi il movimento del corpo da meccanico anatomico ad organico espressivo
- in base agli obbiettivi prefissati lavoreremo sulla musicalità e le possibili espressioni coreografiche sperimentando i principali metodi compositivi.
- concorderemo delle lezioni in presenza dopo ogni ciclo di allenamento che saranno test di verifica per confermare i progressi mentre il lavoro individuale sarà monitorato con video, foto ed esercizi pratici da svolgere.
- il lavoro sul corpo inevitabilmente richiede una conoscenza dell'anatomia che sarà affrontato in modo del tutto alternativo e soprattutto pratico così da comprendere come realmente le parti del corpo sono in connessione tra di loro.
Lezioni per la teoria:
- affronteremo gli argomenti con l'ausilio di diapositive, immagini e video in modo che la cultura penetri nella mente con un effetto osmotico.
- stimoleremo la curiosità che motiva il desiderio di conoscere perché le cose non devono essere imparate ma perché si desidera conoscerle.
- il lavoro teorico ha un approccio storico-antropologico, analitico del movimento e culturale che tende alla polidisciplinarietà quindi facilmente avremo bisogno di dedicare
tempo per la visione di balletti, video-documentari spesso anche in lingua sia inglese che spagnola.
Il supporto teorico-culturale è importante per comprendere come l'espressione del corpo cambia e perché ma è un lavoro che può essere indipendente dal percorso di studio pratico. A scelta dello studente.
Per saperne di più
Vedi meno