Ho iniziato ad appassionarmi alla lingua tedesca durante le vacanze estive, in cui partecipavo a gemellaggi musicali con ragazzi tedeschi e polacchi. Giunta all'università, ho deciso di intraprendere lo studio del tedesco come materia principale, affiancando l'inglese e lo spagnolo.
I miei punti di forza sono la grammatica e la pronuncia, con un occhio alla cultura e alla letteratura del mondo g...
Ho iniziato ad appassionarmi alla lingua tedesca durante le vacanze estive, in cui partecipavo a gemellaggi musicali con ragazzi tedeschi e polacchi. Giunta all'università, ho deciso di intraprendere lo studio del tedesco come materia principale, affiancando l'inglese e lo spagnolo.
I miei punti di forza sono la grammatica e la pronuncia, con un occhio alla cultura e alla letteratura del mondo germanofono. Nel caso in cui l'allievo non abbia alcuna conoscenza pregressa, partiremmo dall'alfabeto, da piccoli testi e da immagini che aiutino a memorizzare i nuovi termini; è di principale importanza impostare una ottima pronuncia, cercando di eliminare l'accento della lingua di provenienza L1. I temi toccati, ad esempio, riguardano la presentazione e la provenienza, le lingue parlate, i numeri e l'alfabeto, il lavoro/le occupazioni, il tempo libero, il cibo e le bevande (imparando anche ad interagire).
Nel caso in cui si tratti di ripetizioni, si andranno ad individuare le lacune più gravi, insistendo con esercizi grammaticali e sulla conversazione. La lezione verrebbe rimodellata di volta in volta sulle singole esigenze dello studente, riformulando il corso a seconda delle sue competenze.
Le lezioni si svolgono in presenza, decidendo insieme le modalità di partecipazione e la frequenza alle stesse. In questo periodo di incertezza in molti hanno avuto occasione di sperimentare le lezioni tramite videoconferenza (Skype, Meet, Jitsi, ecc.); io sono assolutamente favorevole all'utilizzo di tali software, che semplificano anche i tempi e eliminano il problema del doversi spostare.
Le lingue sono la porta per la curiosità; il linguaggio è ciò che ci permette di non restare rinchiusi nella nostra solitudine.
Per saperne di più
Vedi meno