Come tutor, il mio obiettivo è quello di trasmettere non solo le conoscenze tecniche, ma anche la passione per il mondo della programmazione e del web design. Sono convinta che un buon insegnante debba essere in grado di adattarsi alle esigenze dei propri studenti, facilitando un apprendimento efficace e coinvolgente. A tal fine, ho sviluppato una metodologia didattica articolata e dinamica che v...
Come tutor, il mio obiettivo è quello di trasmettere non solo le conoscenze tecniche, ma anche la passione per il mondo della programmazione e del web design. Sono convinta che un buon insegnante debba essere in grado di adattarsi alle esigenze dei propri studenti, facilitando un apprendimento efficace e coinvolgente. A tal fine, ho sviluppato una metodologia didattica articolata e dinamica che vorrei condividere con i miei potenziali studenti:
Lezioni Interattive: Ogni lezione inizia con una breve introduzione teorica, seguita da esercitazioni pratiche. Utilizzo strumenti interattivi e piattaforme online per rendere le lezioni più coinvolgenti e stimolanti.
Progetti Pratici: Incoraggio gli studenti a lavorare su progetti reali che li aiutino a mettere in pratica quanto appreso. Questo approccio "learning by doing" permette di acquisire competenze concrete e spendibili nel mondo del lavoro.
Studio di Casi Reali: Analizziamo insieme casi di studio di progetti reali, discutendo le soluzioni adottate e le sfide incontrate. Questo permette di capire meglio le dinamiche del lavoro quotidiano di un web developer.
Feedback Continuo: Fornisco feedback costante e costruttivo sui progressi degli studenti, aiutandoli a migliorare e a superare le difficoltà. Le revisioni dei codici e le sessioni di mentoring sono parte integrante delle mie lezioni.
Risorse Aggiuntive: Metto a disposizione materiali di supporto, come guide, video tutorial e articoli di approfondimento, per permettere agli studenti di approfondire ulteriormente gli argomenti trattati.
Collaborazione e Teamwork: Se possibile promuovo il lavoro di squadra, assegnando progetti di gruppo che favoriscono la collaborazione e lo scambio di idee, preparando così gli studenti al lavoro in ambienti professionali.
Parlando di me:
La mia carriera nel campo del web design ha inizio 3 anni fa, durante i quali ho avuto l'opportunità di lavorare su una vasta gamma di progetti, dai siti web aziendali alle applicazioni web interattive. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza delle tecnologie front-end, in particolare HTML, CSS e JavaScript, nonché delle best practice del settore. La mia attenzione ai dettagli e la capacità di creare interfacce utente intuitive e funzionali sono state apprezzate dai clienti e dai colleghi con cui ho collaborato.
Oltre all'esperienza pratica, ho conseguito la certificazione di Fullstack Developer, che attesta le mie competenze anche nel back-end, inclusi linguaggi e tecnologie come Node.js, e database relazionali e non relazionali. Questa formazione mi consente di offrire una visione completa dello sviluppo web, permettendo agli studenti di comprendere sia gli aspetti visibili di un sito web sia quelli nascosti che ne garantiscono il funzionamento.
Attualmente, ricopro il ruolo di tutor Fullstack e Team Lead per i progetti presso un Bootcamp. In questa posizione, ho affinato le mie competenze didattiche e di leadership, guidando gli studenti nella realizzazione di progetti complessi e offrendo supporto continuo sia a livello tecnico che metodologico.
Per saperne di più
Vedi meno