Il metodo che uso per le lingue straniere prevede di ripassare le lezioni fatte in classe per chiarire meglio i dubbi dello studente. Eseguire gli eventuali compiti della materia insieme e poi chiudere la lezione con una breve conversazione libera sui temi appena fatti (temi liberi significa "cosa hai fatto ieri sera, che film hai guardato, perchè ti è piaciuto ecc.")
Per le materie umanistiche...
Il metodo che uso per le lingue straniere prevede di ripassare le lezioni fatte in classe per chiarire meglio i dubbi dello studente. Eseguire gli eventuali compiti della materia insieme e poi chiudere la lezione con una breve conversazione libera sui temi appena fatti (temi liberi significa "cosa hai fatto ieri sera, che film hai guardato, perchè ti è piaciuto ecc.")
Per le materie umanistiche invece aiuto lo studente nel capire i testi attraverso la scrittura di appunti o mappe concettuali e ascolto la loro elaborazione orale stando attenda che non facciano troppe ripetizioni e che i concetti appresi siano chiari.
Sono disponibile a seguire i bisogni dello studente se ci sono verifiche o interrogazioni o compiti particolari.