Ho già avuto a che fare con studenti della mia stessa età (24 anni) che con ragazzi adolescenti(medie, liceo).
Penso che il dialogo sia fondamentale. Qualora il ragazzo non capisca, è giusto che me lo dica così da poter spiegare nuovamente in modo più semplice l'argomento in questione e chiarire qualsiasi tipo di dubbio.
Parto sempre con il chiedere allo studente in quale parte della materia risc...
Ho già avuto a che fare con studenti della mia stessa età (24 anni) che con ragazzi adolescenti(medie, liceo).
Penso che il dialogo sia fondamentale. Qualora il ragazzo non capisca, è giusto che me lo dica così da poter spiegare nuovamente in modo più semplice l'argomento in questione e chiarire qualsiasi tipo di dubbio.
Parto sempre con il chiedere allo studente in quale parte della materia riscontra difficoltà per poi iniziare proprio da quello attraverso spiegazioni efficaci e svariati esercizi da svolgere. Non basta solo aver appreso la parte teorica ma va anche messa in pratica.
Per saperne di più
Vedi meno