Sono un laureao in Psicologia clinica e della salute e Neuropsicologia all'Università degli studi di Firenze, con votazione 110/110 e lode. La tesi di laurea è stata sperimentale e si è incentrata sull'indagine, attraverso test e questionari somministrati tramite Google moduli, della possibile relazione tra due modelli psicologici (quello dell'Analisi transazionale di Eric Berne e quello del'Anal...
Sono un laureao in Psicologia clinica e della salute e Neuropsicologia all'Università degli studi di Firenze, con votazione 110/110 e lode. La tesi di laurea è stata sperimentale e si è incentrata sull'indagine, attraverso test e questionari somministrati tramite Google moduli, della possibile relazione tra due modelli psicologici (quello dell'Analisi transazionale di Eric Berne e quello del'Analisi della domanda di Renzo Carli e Rosa Maria Paniccia). Nutro, inoltre, particolare interesse nell'ambito educativo, in cui lavoro, perché penso che una qualità molto importante per le persone in generale e per gli psicologi in particolare, sia quella di prestare attenzione e ascolto attivo al prossimo, da non considerarsi mai come scontato o "etichettato" secondo una certa categorizzazione. La metodologia che prediligo si basa sul prestare attenzione alle richieste dello studente/cliente, cercare insieme i punti di maggiore interesse, formare mappe concettuali o schemi ed esprimere un'opinione sull'argomento, che ritengo essere una caratteristica molto importante ai fini del consolidamento dell'apprendimento.
Per saperne di più
Vedi meno