Si parte dalla conoscenza dello strumento e dalla base della teoria musicale per poi concentrarsi sugli obiettivi dell'allievo. Una volta discussi si va a modulare un metodo di studio che permetta di imparare le tecniche principali per sviluppare uno stile quanto più unico nell'accompagnamento ritmico e nell'arpeggio, attraverso esercizi mirati ma anche attraverso la guida all'ascolto dei brani,...
Si parte dalla conoscenza dello strumento e dalla base della teoria musicale per poi concentrarsi sugli obiettivi dell'allievo. Una volta discussi si va a modulare un metodo di studio che permetta di imparare le tecniche principali per sviluppare uno stile quanto più unico nell'accompagnamento ritmico e nell'arpeggio, attraverso esercizi mirati ma anche attraverso la guida all'ascolto dei brani, analisi e intrepretazioni musicali. Il metodo è costruito e modulato sulle richieste e preferenze dell'allievo e prevede di insegnare le basi della chitarra, anche a bambini e adolescenti. Si punta a fornire un'esperienza completa all'allievo, aiutandolo a intercettare e sviluppare la propria espressività attraverso lo strumento, tra studio, leggerezza, sperimentazione e divertimento
Per saperne di più
Vedi meno