SU DI ME
Mi chiamo Nicola e vivo a Tropea, una splendida e turistica destinazione sul mare nel sud Italia. Adoro viaggiare, leggere libri, andare al cinema, a teatro e guardare serie tv. Suono la chitarra (un po ') e amo anche la vita all'aperto. Nella mia città organizzo eventi culturali da molti anni. Faccio parte di un'organizzazione senza scopo di lucro che organizza una rassegna teatrale int...
SU DI ME
Mi chiamo Nicola e vivo a Tropea, una splendida e turistica destinazione sul mare nel sud Italia. Adoro viaggiare, leggere libri, andare al cinema, a teatro e guardare serie tv. Suono la chitarra (un po ') e amo anche la vita all'aperto. Nella mia città organizzo eventi culturali da molti anni. Faccio parte di un'organizzazione senza scopo di lucro che organizza una rassegna teatrale internazionale da 8 anni e anche nello staff del "Tropea Blues Festival", con band provenienti da tutto il mondo. Amo la pasta!
QUALIFICHE ED ESPERIENZE
Dopo la mia laurea, nel 2007, in 'conservazione dei beni culturali con indirizzo in archeologia classico' - Facoltà di Lettere e Filosofia presso UNICAL - Università della Calabria - Ho vissuto per 5 anni all'estero (Dublino, Cambridge, Londra) dove ho insegnato l'italiano in alcune scuole private e Istituti di cultura italiana (IIC). Di ritorno in Italia nel 2012, ho iniziato a lavorare come insegnante e traduttore in una scuola privata di lingua e cultura italiana per stranieri a Tropea, dove attualmente vivo. Dal 2015 sono esaminatore per conto della 'Società Dante Alighieri' di Roma per l'esame di certificazione PLIDA. Da due anni lavoro anche come insegnante d'italiano freelance su Babbel Live.
APPROCCIO DIDATTICO
Durante la prima sessione cerco di capire - anche chiedendo se necessario - che tipo di lezione sta cercando lo studente e quali sono le sue aspettative. Successivamente, con le informazioni raccolte, organizzo i successivi incontri personalizzandoli il più possibile per ogni profilo.
Per saperne di più
Vedi meno