Le dinamiche che applico in rapporto all'altra persona sono le seguenti e risultano auspicabili in ogni rapporto interpersonale:
1) il dialogo è l'elemento centrale, senza la possibilità di interfacciarsi in maniera diretta, sincera e tranquilla non è possibile costruire la fiducia che è alla base di ogni relazione umana e professionale
2) la capacità di tradurre discorsi complessi in elementi...
Le dinamiche che applico in rapporto all'altra persona sono le seguenti e risultano auspicabili in ogni rapporto interpersonale:
1) il dialogo è l'elemento centrale, senza la possibilità di interfacciarsi in maniera diretta, sincera e tranquilla non è possibile costruire la fiducia che è alla base di ogni relazione umana e professionale
2) la capacità di tradurre discorsi complessi in elementi più comprensibili. Questo avviene perché prima di passare a qualcosa di più difficile è necessario rapportare quel qualcosa che termini e situazioni più familiari. Infatti se dovessimo raggiungere il decimo scalino di una scala dovremmo per forza partire salendo il primo, è quasi impossibile balzare direttamente in cima alla rampa, così avviene per la conoscenza delle cose e del situazioni; un passo alla volta!
3) stabilire connessioni logiche. La possibilità di interiorizzare un discorso teorico o una situazione è data dal fatto che riusciamo a coglierne i connettivi logici. Infatti quando interiorizziamo qualcosa siamo anche riusciti a comprenderlo, a capire i nessi causa-effetto, non lo abbiamo solo "imparato a memoria".
Che altro dire? Spero che lavoreremo presto insieme! ??