Le lezioni hanno una durata flessibile: da 30 minuti a 1h30 per la chitarra, e da 1h a 2h per la tecnologia musicale, sia in modalità individuale che di gruppo. Ogni percorso viene adattato alle esigenze, agli interessi e al livello dello studente, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento stimolante e personalizzato.
Nelle lezioni di chitarra affrontiamo sia gli aspetti tecnici che teorici, ut...
Le lezioni hanno una durata flessibile: da 30 minuti a 1h30 per la chitarra, e da 1h a 2h per la tecnologia musicale, sia in modalità individuale che di gruppo. Ogni percorso viene adattato alle esigenze, agli interessi e al livello dello studente, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento stimolante e personalizzato.
Nelle lezioni di chitarra affrontiamo sia gli aspetti tecnici che teorici, utilizzando libri e materiali didattici online, sempre applicati a un repertorio concordato insieme. In questo modo lo studio diventa concreto e motivante. Attraverso l’analisi d’ascolto lavoriamo anche sull’interpretazione e sulla capacità di inserire lo strumento in contesti di musica d’insieme. Gli studenti possono scegliere di lavorare su un genere specifico (rock, jazz, metal, fusion, ecc.) oppure esplorare un approccio più versatile che combini diversi linguaggi musicali.
Le lezioni di tecnologia musicale offrono la possibilità di entrare nel mondo della produzione e della composizione sonora. Si parte da un repertorio di riferimento scelto con lo studente e si procede progressivamente con tecniche di generazione, editing e trattamento del suono. Lavoriamo sia con DAW (come Ableton Live) sia con ambienti di programmazione creativa (Max, SuperCollider), che permettono una sperimentazione molto libera con timbri, strutture e nuove forme musicali. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per sviluppare progetti personali, coltivare la creatività e acquisire autonomia nel lavoro con il suono.
Per saperne di più
Vedi meno