Micheli Nicolas, nato ad Urbino (PU) il 22/02/1991.
Comincia lo studio della chitarra classica all'età di 11 anni presso la scuola media ad indirizzo musicale "Paolo Volponi" di Urbino, con l'insegnante Roberto Spano, che lo accompagnerà per tutti e tre gli anni di studio.
Successivamente si iscrive al centro musicale "Il Barco" di Urbania (PU) sotto la guida dell'insegnante Lorenzo De Ang...
Micheli Nicolas, nato ad Urbino (PU) il 22/02/1991.
Comincia lo studio della chitarra classica all'età di 11 anni presso la scuola media ad indirizzo musicale "Paolo Volponi" di Urbino, con l'insegnante Roberto Spano, che lo accompagnerà per tutti e tre gli anni di studio.
Successivamente si iscrive al centro musicale "Il Barco" di Urbania (PU) sotto la guida dell'insegnante Lorenzo De Angelis.
Il 23 maggio 2009, al teatro Bramante di Urbania (PU) partecipa alla quinta edizione del "Guitar Connection", concorso nazionale di chitarra organizzato da Marco Di Meo, con giuria di professionisti quali Massimo Varini, William Stravato.
Nell' ottobre 2010 si iscrive a “Accademia di musica moderna" di Pesaro, studiando chitarra con il maestro Riccardo Bertozzini e Teoria ed Armonia con il maestro Marco Pacassoni.
Il 3 marzo 2016 si laurea al Triennio di Chitarra Jazz con votazione 100/110 presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro.
Ha studiato Chitarra Classica presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro con il maestro Pietro Antinori e nell’ottobre 2022 consegue il diploma di Biennio in Chitarra Classica presso l’Istituto Musicale G.Lettimi di Rimini.
Negli anni ha frequentato diverse Masterclass di importanti chitarristi: Scott Henderson, Luca Colombo, Luca Pasqua, William Stravato, Guthrie Govan, Robben Ford, Giacomo Castellano.
Ha approfondito lo studio della chitarra Jazz e della composizione con il maestro Marco Di Meo.
Nel 2019 esce il suo primo EP “Memories”, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Attualmente frequenta il “Centro Studi Fingerstyle” di Arezzo con il Maestro Davide Mastrangelo.
Ha collaborato con svariati progetti di diverso stile, dall’ Orchestra alla Band, dalle Formazioni da camera al Duo/Trio esibendosi in Piazze, Teatri, Locali, Palazzi Storici.
Per saperne di più
Vedi meno