Il mio metodo varia a seconda dell’età dello studente che ho di fronte. Per i Bambini propongo lezioni più “leggere” così da stimolare la curiosità per la conoscenza nel bambino. Sono solita ad utilizzare schemi e associazioni che possano stimolare la mente. I bambini hanno bisogno di stimolare la loro creatività e anche nelle materie che apparentemente sembrano più noiose può essere stimolata....
Il mio metodo varia a seconda dell’età dello studente che ho di fronte. Per i Bambini propongo lezioni più “leggere” così da stimolare la curiosità per la conoscenza nel bambino. Sono solita ad utilizzare schemi e associazioni che possano stimolare la mente. I bambini hanno bisogno di stimolare la loro creatività e anche nelle materie che apparentemente sembrano più noiose può essere stimolata. Per i ragazzi più grandi mi baso sulla spiegazione e approfondimento chiedendo e cercando un riscontro da parte degli studenti. I ragazzi delle medie hanno bisogno di stimolare la concentrazione che spesso in quella fascia di età risulta essere un limite. Hanno bisogno altrettanto di essere aiutati nelle loro prime difficoltà che affrontano. Sono disponibile per tutte le materie ad eccezione di tedesco/francese. Per i ragazzi delle superiori invece tramite un analisi del programma formativo e delle esigenze personali si cercherà di creare delle basi più solide. Ai ragazzi delle superiori offro aiuto in materie prettamente di studio come ad esempio italiano, storia, storia dell’arte e del design, diritto pubblico e cittadinaza e filosofia, ma anche in materie da comprendere come matematica (fino ad analisi I).
Il programma da seguire e i risultati da ottenere dal ragazzo saranno concordati con i genitori, i quali vorrei fossero partecipi nel aiutarmi a capire all’inizio le difficoltà del figlio.