Sono laureta in matematica e sto attualmente studiando per la magistrale. Do lezioni private da qualche anno online e in presenza di matematica a ragazzi delle medie e del liceo contemporaneamente ai miei studi universitari. Credo che il modo migliore per affrontare la matematica sia fare tanti esercizi, senza aver paura di sbagliare, perchè sbagliare è normale. Quello che dico spesso è di non av...
Sono laureta in matematica e sto attualmente studiando per la magistrale. Do lezioni private da qualche anno online e in presenza di matematica a ragazzi delle medie e del liceo contemporaneamente ai miei studi universitari. Credo che il modo migliore per affrontare la matematica sia fare tanti esercizi, senza aver paura di sbagliare, perchè sbagliare è normale. Quello che dico spesso è di non avere timore di fare domande, e se non sono loro a chiedere, sono io a chiedere loro se c'è qualcosa che trovano più difficile e poco chiaro, così lo rivediamo insieme. In genere rivediamo prima insieme i concetti teorici, poi qualche esercizio per vederli applicati. Se hanno degli esercizi per casa si vedono una parte insieme e il restante provano poi a farlo da soli nei giorni seguenti. Trovo che 1h di lezione sia sufficiente, ma servirebbe a quel punto fare più di una volta alla settimana. Si potrebbe anche fare più di un'ora di lezione ma a quel punto c'è la necessità di fare una piccola pausa in mezzo per permettere di avere sempre alta la concentrazione. Mi piace trasmettere leggerezza e rendere la lezione piacevole e vorrei che arrivasse sempre il concetto che la matematica non è per pochi, come si pensa, anzi!
Per saperne di più
Vedi meno