Penso che l'origami sia un ottimo metodo per affinare la propria percezione e il controllo che abbiamo sulle nostre mani. Io credo che tutti possiamo imparare a piegare, esercitando un po' di pazienza anche con se stessi (oltre che con la carta) e che questo ci possa aiutare a stare meglio, anche perché il piacere che dà il creare in pochi minuti un oggetto fragile, per forza effimero, ma bello,...
Penso che l'origami sia un ottimo metodo per affinare la propria percezione e il controllo che abbiamo sulle nostre mani. Io credo che tutti possiamo imparare a piegare, esercitando un po' di pazienza anche con se stessi (oltre che con la carta) e che questo ci possa aiutare a stare meglio, anche perché il piacere che dà il creare in pochi minuti un oggetto fragile, per forza effimero, ma bello, secondo me è qualcosa che nessuno dovrebbe negarsi.
Insegno modelli tradizionali, o anche di autore, se l'autore o l'autrice stessa ne autorizzano l'insegnamento. Se volete provare ma non sapete cosa scegliere contattatemi! Ci vedremo online e vi aiuterò a scegliere: ci sono modelli per tutti i gusti, per tutti gli usi e per tutte le occasioni: geometrici, fiori, animali, scatole, stelle.... La prima lezione, breve, per imparare un modello molto semplice (circa 20 minuti) è gratuita e senza nessun impegno da parte vostra.
Il mio metodo di insegnamento degli origami online si è affinato durante il lockdown, durante il quale ho insegnato molti modelli del tutto gratuitamente per aiutarci tutti quanti a superare il periodo. La difficoltà dei modelli andava dal semplice all'intermedio, e il livello di coloro che imparavano era di solito non alto. Normalmente erano persone che non erano riuscite a seguire i tutorial (ormai ce ne sono tantissimi), oppure che avevano provato a piegare qualche origami e non erano riuscite. Insegno anche in presenza, anche a piccoli gruppi, ad adulti e bambini.
Per saperne di più
Vedi meno