Se mi mettessi qui a raccontare le difficoltà che ho avuto io, da studente, a trovare un metodo di studio, dovremmo mettere su l’acqua per la pasta, un sugo al pomodoro e ne parleremmo per tutta la serata!
Col tempo, ho scoperto poi che questi ostacoli in cui mi imbattevo erano piccoli sassetti, eliminati con la chiave giusta. Ed è questa chiave che ricerco insieme agli allievi e alle allieve....
Se mi mettessi qui a raccontare le difficoltà che ho avuto io, da studente, a trovare un metodo di studio, dovremmo mettere su l’acqua per la pasta, un sugo al pomodoro e ne parleremmo per tutta la serata!
Col tempo, ho scoperto poi che questi ostacoli in cui mi imbattevo erano piccoli sassetti, eliminati con la chiave giusta. Ed è questa chiave che ricerco insieme agli allievi e alle allieve.
Sono archeologo ricercatore, comunicatore e professore.
Tuttavia, l’amore per la scienza, per l’archeologia e per la comunicazione della scienza è arrivato con calma, a passetti leggeri. Prima sono stato studente e le difficoltà che ho avuto, gli imprevisti, le esigenze che richiedevo, le ricordo bene.
Sono estremamente convinto che nessuno sia infallibile. Tutti sbagliamo, soprattutto il sottoscritto.
Ed è da qui, dall’errore, che assieme si riparte!
Per saperne di più
Vedi meno