La mia metodologia di insegnamento dell’inglese si basa su un approccio semplice, pratico e personalizzato. Con i miei studenti cerco sempre di partire dal loro livello reale per capire quali sono le difficoltà principali: grammatica, lessico, pronuncia o comprensione.
Durante le lezioni alterno momenti di spiegazione chiara a esercizi pratici, in modo da consolidare subito ciò che abbiamo visto...
La mia metodologia di insegnamento dell’inglese si basa su un approccio semplice, pratico e personalizzato. Con i miei studenti cerco sempre di partire dal loro livello reale per capire quali sono le difficoltà principali: grammatica, lessico, pronuncia o comprensione.
Durante le lezioni alterno momenti di spiegazione chiara a esercizi pratici, in modo da consolidare subito ciò che abbiamo visto insieme. Utilizzo esempi concreti, frasi della vita quotidiana e piccoli dialoghi, perché penso che l’inglese non vada solo studiato sui libri, ma soprattutto usato.
Con i ragazzi delle medie e delle elementari do molta importanza anche al lato motivazionale: incoraggio, faccio domande e cerco di rendere la lezione interattiva, così lo studente non si annoia e si sente seguito.
Il mio obiettivo è far acquisire sicurezza passo dopo passo, aiutando a migliorare i voti a scuola ma anche a sviluppare più fiducia nell’uso dell’inglese.
Per saperne di più
Vedi meno