L'insegnamento della letteratura italiana, poiché è una materia che consta di un opulento programma di testi e autori, sono solita gestirlo con spiegazioni chiare ed immediate del pensiero e periodo storico degli autori, infine della poetica.
Fondamentale, è l'attenzione alla realizzazione concreta letteraria, che siano testi in prosa o in versi, con eventuale parafrasi e analisi retorica.
Lo stu...
L'insegnamento della letteratura italiana, poiché è una materia che consta di un opulento programma di testi e autori, sono solita gestirlo con spiegazioni chiare ed immediate del pensiero e periodo storico degli autori, infine della poetica.
Fondamentale, è l'attenzione alla realizzazione concreta letteraria, che siano testi in prosa o in versi, con eventuale parafrasi e analisi retorica.
Lo studente, inoltre, avrà a disposizione mappe concettuali o eventuali riassunti, con un leggero aumento del costo all'ora.