IL PROFILO DEL DOCENTE INCLUSIVO
L’ European Agency for Development in Special Needs Education 2012 ha stabilito che il profilo dei docenti inclusivi si caratterizza per
? la valorizzazione della diversità dell’alunno: “è normale essere diversi”;
? il sostegno agli alunni: coltivare alte aspettative sul loro successo scolastico;
? il saper lavorare con gli altri: la collaborazione e il lavoro...
IL PROFILO DEL DOCENTE INCLUSIVO
L’ European Agency for Development in Special Needs Education 2012 ha stabilito che il profilo dei docenti inclusivi si caratterizza per
? la valorizzazione della diversità dell’alunno: “è normale essere diversi”;
? il sostegno agli alunni: coltivare alte aspettative sul loro successo scolastico;
? il saper lavorare con gli altri: la collaborazione e il lavoro di gruppo sono essenziali a tutti i docenti;
? lo sviluppo e l’ aggiornamento professionale: insegnare è un’attività di apprendimento e i docenti sono responsabili del proprio apprendimento per tutto l’arco della vita.
Questa descrizione mi rappresenta. Le mie lezioni vengono predisposte in base all'alunno che ho davanti dopo aver compreso le sue esigenze. La mia metodologia fa riferimento alla metacognizione per favorire l'apprendimento consapevole.
Per saperne di più
Vedi meno