Profilo di Olga Cantini

user photo
Olga
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Come ha sostenuto Federico Zeri, l'insegnamento della storia dell'arte segue l'errato principio nozionistico: riempire le teste degli allievi di dati e nomi che mai (giustamente) si ricorderanno.
Io sostengo che questa disciplina non si impari a memoria, ma debba essere appresa specificatamente. Per farlo, necessita prima di tutto di essere contestualizzata, offrendo l'opportunità di abbracciare...
Come ha sostenuto Federico Zeri, l'insegnamento della storia dell'arte segue l'errato principio nozionistico: riempire le teste degli allievi di dati e nomi che mai (giustamente) si ricorderanno.
Io sostengo che questa disciplina non si impari a memoria, ma debba essere appresa specificatamente. Per farlo, necessita prima di tutto di essere contestualizzata, offrendo l'opportunità di abbracciare tematiche altre, apprendendo nozioni di altra materia, come la storia, la filosofia, la sociologia e l'antropologia. Il mio metodo perciò parte dalla contestualizzazione storica e politica dell'argomento di studio, includendo sempre anche ciò che vi è stato prima. In seguito mi dedicherò all'analisi specifica dell'argomento, dove cercherò di dare quanti più punti di riflessione possibili ma facendo sempre prima ragionare l'alunno. Se la lezione non sarà di arte contemporanea dedicherò gli ultimi 15 minuti di lezione ad un parallelismo con artisti contemporanei in modo da aiutare lo studente ad una maggiore comprensione e ad un auspicato avvicinamento alle forme d'arte passate, moderne ed attuali.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto