BIO
Mi chiamo Olivia, sono americana e attualmente vivo in Italia. Ho una laurea in Antropologia e sto lavorando a un’etnografia grafica. Dopo la laurea, ho lavorato per quattro anni in centri di ricerca della mia università, occupandomi di coordinamento, comunicazione e ricerca.
Durante gli anni universitari, ho seguito un programma di scrittura molto impegnativo e ho svolto diversi tirocini in...
BIO
Mi chiamo Olivia, sono americana e attualmente vivo in Italia. Ho una laurea in Antropologia e sto lavorando a un’etnografia grafica. Dopo la laurea, ho lavorato per quattro anni in centri di ricerca della mia università, occupandomi di coordinamento, comunicazione e ricerca.
Durante gli anni universitari, ho seguito un programma di scrittura molto impegnativo e ho svolto diversi tirocini in organizzazioni dedicate alla giustizia sociale e ricerca. Ora utilizzo ciò che ho imparato per insegnare inglese come seconda lingua a bambini, adulti e anziani. Aiuto i miei studenti a prepararsi per gli esami e gli adulti a migliorare le loro competenze linguistiche per il lavoro.
Nonostante il mio percorso un po’ “da secchiona”, mi diverto molto! Amo gli anime, viaggiare, la natura e l’arte. Curiosità: ho una bellissima lucertola in America che mia madre accudisce per me.
ESPERIENZA
Amo imparare le lingue. Vivere fuori dal mio Paese d’origine mi ha mostrato quanto l’apprendimento linguistico possa aprire porte a nuove amicizie, storie e luoghi, oltre a offrire molte opportunità a chi sa parlare inglese in un mondo globalizzato.
Ho quattro anni di esperienza nell’insegnamento a bambini in età prescolare fino agli adolescenti e un anno di esperienza nell’insegnamento agli adulti. Ho una certificazione TEFL di 16 ore conseguita con InLingua e completerò il certificato TESOL del Trinity College London attraverso TEFL in Italia. Dopo anni di corsi di lingua basati principalmente sulla grammatica, in cui riuscivo solo a leggere e comprendere senza riuscire a parlare, ho deciso di adottare un approccio più pratico: l’apprendimento inconscio della lingua. Cosa significa?
L’apprendimento inconscio della lingua è il modo in cui impariamo da bambini. Siamo circondati da diverse forme della nostra lingua madre: canzoni, libri, televisione e persone che fanno parte della nostra vita. Alcune persone possono dedicarci tempo individualmente, ma all’inizio impariamo a parlare ascoltando e provando noi stessi, anche se può sembrare spaventoso!
Il mio obiettivo è rendere l’apprendimento divertente quanto lo è per me, simulando un’esperienza di immersione linguistica attraverso musica, articoli accademici, meme e altri tipi di media, concentrandomi inoltre sul vocabolario pratico legato alla vita quotidiana, alla burocrazia e al mondo del lavoro, per facilitare la vita in contesti dove l’inglese è ampiamente parlato.
Per saperne di più
Vedi meno