OMAR CECCHI
Percussionista, batterista, insegnante.
Discepolo di Vidwan B.R. Somashekar Jois.
Discepolo di Vidwan Dr. Patri Satish Kumar.
Da ragazzino la mia passione era rivolta verso la batteria, che ho iniziato a praticare e suonare verso i 12 anni. Ho poi scoperto più da vicino il mondo delle percussioni classiche, della musica contemporanea e delle culture di altre parti del mondo (in speci...
OMAR CECCHI
Percussionista, batterista, insegnante.
Discepolo di Vidwan B.R. Somashekar Jois.
Discepolo di Vidwan Dr. Patri Satish Kumar.
Da ragazzino la mia passione era rivolta verso la batteria, che ho iniziato a praticare e suonare verso i 12 anni. Ho poi scoperto più da vicino il mondo delle percussioni classiche, della musica contemporanea e delle culture di altre parti del mondo (in special modo Africa, Brasile e India)...
Me ne sono innamorato e ho iniziato il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, dove mi sono diplomato con 10/10 e Lode.
Nel ho studiato alla HEM di Ginevra (Svizzera), dove ho iniziato il mio percorso di studio e ricerca sulla ritmica indiana (del Nord e del Sud) e le sue applicazioni alla batteria e alla musica occidentale, insieme a Claude Gastaldin.
Ho studiato batteria anche con Alfredo Golino e Pierpaolo Ferroni.
Da allora continuo a studiare e ricercare nel dominio del ritmo - per la mia vita personale, per la mia professione di musicista e per trasmettere alle altre persone metodologie utili e creative.
Collaboro con Compagnie teatrali, Festival e formazioni musicali di vario genere: orchestre, gruppi da camera (classica e contemporanea), gruppi di musica leggera.
Mi occupo della didattica di percussioni classiche, batteria e alcuni strumenti a percussione vari appartenenti a diverse culture.
Dal 2013 insegno in Licei e Scuole medie a indirizzo musicale, scuole private e offro lezioni private su richieste specifiche.
Nella mia didattica integro elementi appartenenti a varie culture musicali.
Obiettivo principale del mio sistema didattico è fornire strumenti utili a una semplificazione dello studio e della esecuzione musicale, applicabili al proprio linguaggio musicale: strumenti intuitivi ma rigorosi e precisi, che permettano di liberare la propria creatività in musica.
Per sapere di più su di me e sui alcuni dei miei progetti musicali, potete fare riferimento ai seguenti link potete fare riferimento al sito web di Konnakkol Italia oppure del DUOroboros o ancora alle mie pagine Facebook e Instagram.
Per saperne di più
Vedi meno