Profilo di Ornella Azzarà

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Tutte le lezioni di chitarra e teoria musicale saranno orientate sui metodi utilizzati negli Istituti a indirizzo musicale e nei Conservatori.

Argomenti:
postura corretta della chitarra, impiego della mano destra e sinistra e diverse tipologie di tocco libero e appoggiato (diteggiatura); conoscenza delle figure ritmiche e pause relative, delle caratteristiche del suono, altri paramenti teorici,...
Tutte le lezioni di chitarra e teoria musicale saranno orientate sui metodi utilizzati negli Istituti a indirizzo musicale e nei Conservatori.

Argomenti:
postura corretta della chitarra, impiego della mano destra e sinistra e diverse tipologie di tocco libero e appoggiato (diteggiatura); conoscenza delle figure ritmiche e pause relative, delle caratteristiche del suono, altri paramenti teorici, metodo per il solfeggio, lettura delle note in chiave di sol e di fa su pentagramma semplice e doppio; esecuzione di brani del repertorio classico sui testi indicati melodici e polifonici, ed esecuzione di accordi per chitarra moderna utili ad accompagnare canzoni e frammenti melodici.

Si preparano anche gli alunni delle classi quinte ai test d'ingresso per la media ad orientamento musicale.

Per i più piccini si impiegano contesti fantastici come personaggi e testi fumettati, allo scopo di interiorizzare meglio argomenti che risulterebbero eccessivamente complessi in un ambito vasto come quello della musica.

Le metodologie principali sono quelle ideate dai M. Mauro Storti, S.Failla (chitarra); Fulgoni, Rossi, M.Vacca (Teoria e solfeggio); P.Bove, G.Bianchi, Mocchi (per i contesti animativi)..
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Iniziazione alla musica CHITARRA PROPEDEUTICA E SOLFEGGIO PER BAMBINI SCUOLA PRIMARIA E MEDIE Albiate
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti di Iniziazione alla musica a Albiate che possono interessarti