In qualità di Interprete, Traduttrice e Insegnante ho maturato un'esperienza diretta e approfondita nel mondo delle lingue che mi consente di comprendere a fondo le reali esigenze di chi si avvicina a questa lingua con il desiderio di sentirsi sicuro e davvero fluente. Lavorando quotidianamente con l’inglese in contesti professionali, accademici e formativi, ho potuto osservare in prima persona q...
In qualità di Interprete, Traduttrice e Insegnante ho maturato un'esperienza diretta e approfondita nel mondo delle lingue che mi consente di comprendere a fondo le reali esigenze di chi si avvicina a questa lingua con il desiderio di sentirsi sicuro e davvero fluente. Lavorando quotidianamente con l’inglese in contesti professionali, accademici e formativi, ho potuto osservare in prima persona quali siano gli ostacoli più comuni tra lo studente e il suo obiettivo di padronanza linguistica.
L’inglese non è soltanto una questione di grammatica o di vocabolario, ma coinvolge una dimensione molto più ampia: la fiducia in sé stessi, la capacità di esprimersi con spontaneità, l’abilità di comprendere sfumature culturali e contesti comunicativi diversi. Molte persone, anche dopo anni di studio scolastico o universitario, si sentono ancora insicure nel parlare o nel comprendere l’inglese parlato, specialmente in situazioni reali, dove la lingua si mostra in tutta la sua vivacità, con accenti diversi, modi di dire, rapidità e informalità.
Conosco bene queste dinamiche perché le ho vissute e so quali sono gli intoppi che possono bloccare il progresso. Chiaramente conosco anche le strategie da adottare per superarli in modo efficace, quindi metto in campo un approccio pratico, personalizzato e dinamico, dove la curiosità viene stimolata e dove ogni lezione sviluppa competenze concrete, sia linguistiche che comunicative.
Combino strategia e immersione: quindi non solo teoria, ma pratica reale, simulazioni di situazioni, ascolto attivo, conversazione, analisi di testi autentici e un focus costante sulla pronuncia e sull’intonazione. Tutto questo viene adattato ai bisogni specifici di ogni studente, perché ogni percorso di apprendimento è unico e personale.
Amo guidare le persone verso una vera e propria trasformazione del proprio rapporto con la lingua. Quando lo studente inizia a usare l’inglese con naturalezza, senza esitazioni, è lì che nasce la vera fluency: non una perfezione teorica, ma una competenza viva, autentica e sicura.
Per saperne di più
Vedi meno