Ho dato lezioni ad un alunno delle scuole elementari servendoci dei libri scolastici. Facendo attenzione alle esigenze dell'alunno e della sua maestra. Abbiamo notato un miglioramento del rendimento scolastico. Le lezioni duravano 2 ore ogni giorno per tutti i giorni della settimana esclusa la domenica. Nell'apprendimento è importante far fare proprie all'alunno le nozioni della materia, non solo...
Ho dato lezioni ad un alunno delle scuole elementari servendoci dei libri scolastici. Facendo attenzione alle esigenze dell'alunno e della sua maestra. Abbiamo notato un miglioramento del rendimento scolastico. Le lezioni duravano 2 ore ogni giorno per tutti i giorni della settimana esclusa la domenica. Nell'apprendimento è importante far fare proprie all'alunno le nozioni della materia, non solo il semplice svolgimento dei compiti, per questo ogni esercizio comprendeva la ripetizione orale della lezione. È importante anche che l'alunno non si stanchi per questo è bene far fare i compiti quasi sotto forma di gioco, specialmente se si è alle scuole elementari.
Specialmente con la lingua inglese bisogna creare del divertimento cosicché impari e non si annoi. Con le altre materie è sempre bene seguire il metodo della insegnante scolastica in modo che il ragazzo abbia un solo metodo informativo e riesca ad essere il piu'possibile creativo.
Per saperne di più
Vedi meno