Il mio nome è Paola e deriva dal latino paulus, ovvero "piccolo". Eppure, la mia passione per le materie classiche è tutt'altro che piccola! Sin dagli anni del liceo una cosa era per me certa: avrei insegnato Greco e Latino per trasmettere anche solo una parte dell'immensa passione che nutro per queste materie. Dopo la laurea conseguita tre anni fa, ho deciso di continuare a studiare per migliora...
Il mio nome è Paola e deriva dal latino paulus, ovvero "piccolo". Eppure, la mia passione per le materie classiche è tutt'altro che piccola! Sin dagli anni del liceo una cosa era per me certa: avrei insegnato Greco e Latino per trasmettere anche solo una parte dell'immensa passione che nutro per queste materie. Dopo la laurea conseguita tre anni fa, ho deciso di continuare a studiare per migliorare e ampliare le mie conoscenze. Infatti, al momento sto terminando la laurea magistrale in Scienze dell'Antichità, con una tesi in Letteratura Latina. Di professori "antichi" e "vecchio stampo" ne ho conosciuti sin troppi: da giovane che si rivolge ai giovani, voglio portare i nuovi metodi e i nuovi stimoli che hanno assicurato il mio successo a scuola e all'università. Le mie lezioni non mirano a una banale memorizzazione di regole grammaticali. Materie non semplici come Greco e Latino devono essere insegnate a partire dal testo, al fine di poter visualizzare concretamente la norma. Scopo delle mie lezioni è accendere la curiosità negli studenti, non fermandosi alla versione svolta come esercizio linguistico, ma connettendola a episodi tratti dalla mitologia e letteratura del mondo greco e romano.
Per saperne di più
Vedi meno