Ho già avuto un'esperienza di 2 anni con un ragazzo frequentante il primo e poi il secondo anno di Scuola Media. Inoltre ho svolto anche il Servizio Civile Universale presso una scuola elementare. Tendo in generale ad avere con i bambini e con i ragazzi un approccio empatico che si muove in un'ottica di collaborazione, condivisione e sostegno. Credo che il mio compito principale quando svolgo le...
Ho già avuto un'esperienza di 2 anni con un ragazzo frequentante il primo e poi il secondo anno di Scuola Media. Inoltre ho svolto anche il Servizio Civile Universale presso una scuola elementare. Tendo in generale ad avere con i bambini e con i ragazzi un approccio empatico che si muove in un'ottica di collaborazione, condivisione e sostegno. Credo che il mio compito principale quando svolgo le mia attività di aiuto-compiti e ripetizioni sia quello di rappresentare una figura di supporto che insegna ad imparare, ma che allo stesso tempi potenzia ulteriormente le risorse già disponibile del bambino che ha di fronte. Rivolgo al ragazzo che vedo con frequenza di due/tre volte a settimana generalmente un'attenzione personalizzata, concentrandomi sulle sue specifiche difficoltà. Cerco di adattare il materiale e le spiegazioni in base al livello e alle necessità dell'allievo, cercando di colmare le lacune e di approfondire gli argomenti problematici. Prediligo un modo di condurre le lezioni piú interattivo rispetto a quelle scolastiche, permettendo all'alunno di fare domande dettagliate e ricevere risposte chiare e immediate. Il mio modo d'essere porta a presentarmi paziente e comprensiva, creando un ambiente di apprendimento confortevole e senza pressioni, ma quando c'é il bisogno so anche avere uno stile più diretto e motivante, stimolando a dare il massimo. Il mio obiettivo è quello di rendere lo studente più sicuro nelle proprie capacità, supportandolo nel raggiungimento dei propri obiettivi scolastici. Infine, per me é di grande importanza lo stimolo che posso offrire per lo sviluppo di tecniche di studio, organizzazione del proprio tempo e gestione dello stress legato a compiti e verifiche,promuovendo una maggiore autonomia nell'apprendimento.
Per saperne di più
Vedi meno