Profilo di Paola Disisto

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

PRESENTAZIONE
Mi chiamo Paola e sono una ragazza di 25 anni che vive a Parma.
Fin dalle scuole superiori ho sempre insegnato a ragazzi di scuole elementari medie e superiori. Successivamente dopo essermi iscritta all’università ho iniziato ad insegnare anche a studenti universitari, principalmente matematica e chimica (occasionalmente anche altre materie scientifiche).
Attualmente possiedo una La...
PRESENTAZIONE
Mi chiamo Paola e sono una ragazza di 25 anni che vive a Parma.
Fin dalle scuole superiori ho sempre insegnato a ragazzi di scuole elementari medie e superiori. Successivamente dopo essermi iscritta all’università ho iniziato ad insegnare anche a studenti universitari, principalmente matematica e chimica (occasionalmente anche altre materie scientifiche).
Attualmente possiedo una Laurea Magistrale in Chimica Industriale e lavoro all'interno di un'azienda farmaceutica nell'ambito della Ricerca & Sviluppo. Mi sono laureata all'Università di Parma, dove ho conseguito sia la Laurea triennale in Chimica che la Laurea Magistrale in Chimica Industriale, per cui sono disponibile anche a dare delle dritte a studenti universitari.

IL MIO METODO D'INSEGNAMENTO
Complessivamente quindi ho maturato più di 5 anni di esperienza nell'insegnamento di materie scientifiche e aiuto compiti.
Generalmente prediligo le spiegazioni basandomi sul materiale dello studente, affiancando esercizi pratici ed esempi concreti e intuitivi argomento per argomento. In questo modo, insegnando il mio metodo di studio, i miei studenti raggiungono il successo che desiderano.
Sono disponibile a svolgere lezioni sia in presenza che a distanza, anche se sostengo che le lezioni in presenza siano più efficaci, soprattutto per spiegare delle materie che necessitano anche di fare tanti esercizi, proprio come matematica, fisica e chimica.
In caso di impossibilità di spostarsi però, ho ancora svolto lezioni a distanza, per cui posso svolgere lezioni anche in videochiamata (skype, google meet, ecc...).

Siccome in settimana sono impegnata con il lavoro fino alle 17.30/18 circa, per evitare di fare lezioni troppo tardi, gli studenti generalmente vengono a casa mia per la lezione, oppure se sono vicina/di strada, posso recarmi a casa dello studente. Tuttavia, per velocizzare i tempi, solitamente la prima opzione è quella preferita.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto