La recitazione naturale davanti alla macchina da presa (o anche smartphone)
Descrizione del lavoro
Analisi di brevi testi da me scelti o da voi proposti tratti da film, principalmente dialoghi (come succede al cinema o nella fiction), da imparare a memoria; lavoro sul personaggio (dove è nato, quale è la sua parlata, magari ha un dialetto, magari ha dei tic, quanti anni ha, come cammina e tutte...
La recitazione naturale davanti alla macchina da presa (o anche smartphone)
Descrizione del lavoro
Analisi di brevi testi da me scelti o da voi proposti tratti da film, principalmente dialoghi (come succede al cinema o nella fiction), da imparare a memoria; lavoro sul personaggio (dove è nato, quale è la sua parlata, magari ha un dialetto, magari ha dei tic, quanti anni ha, come cammina e tutte le informazioni possibili che si possono evincere dal testo o che possiamo inventare); lavoro sull’emissione vocale ‘da cinema’ (‘parliamo come mangiamo’ , senza impostare la voce come a teatro, ma rimanendo comunque comprensibili). Lavoro sulle espressioni del viso ed uso del corpo davanti a una telecamera.
Inoltre, poiché oggi i casting directors richiedono i ‘provini da casa’ , denominati ‘selftape’, impareremo come farli, in quale location, con quali luci, come scegliere chi ci dà le battute, dove collocarlo rispetto alla telecamera/smartphone . Lavoreremo su un provino che vi rimarra’ e potrete portare a casa. Impareremo anche come fare l’about-me video, ovvero una presentazione breve ma efficace di noi.
Obiettivo
Raggiungere una recitazione naturale davanti a una macchina da presa (telecamera o smartphone) che ti guarda da vicino e che quindi osserva ogni micromovimento di occhi, bocca , labbra in primissimo piano.
Imparare a continuare a recitare anche se la macchina da presa (e quindi l’operatore che la dirige ) si avvicina , ci passa di fianco , si muove intorno a noi.
Imparare a fare buoni, anzi ottimi ‘provini da casa’.
Strumenti
smartphone, testo a memoria, vestiti conformi al personaggio che ho dato da studiare (per me ‘l’abito fa il monaco’, quindi osate per rimanere impressi anche visivamente)
Per saperne di più
Vedi meno