Profilo di Paola Rinolfi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi chiamo Paola Rinolfi, ho una laurea magistrale in lettere moderne conseguita presso l'Università Statale di Milano, una laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche, con una tesi sull'applicazione della metodologia Feuerstein ai casi di ADHD e un master Fse in comunicazione conseguito presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Parlo fluentemente inglese, francese e spagnol...
Mi chiamo Paola Rinolfi, ho una laurea magistrale in lettere moderne conseguita presso l'Università Statale di Milano, una laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche, con una tesi sull'applicazione della metodologia Feuerstein ai casi di ADHD e un master Fse in comunicazione conseguito presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Parlo fluentemente inglese, francese e spagnolo e, dato il tessuto sociale attuale, questo knowhow spesso mi aiuta ad insegnare italiano e storia a Milano. Negli ultimi quindici anni ho insegnato nei licei linguistici, artistici, psicopedagogici e negli istituti tecnici - professionali dove ho potuto sperimentare diverse realtà e confrontarmi con differenti stili di apprendimento.
Sono stata selezionata come formatrice per i docenti nell'area Inclusione e Bes per l'Ambito 22 di sono occupata di DSA e BES sin dal 2008, quando mi hanno assunto come figura di riferimento presso un liceo psicopedagogico della città per casi in difficoltà e mi è capitato anche di lavorare con intere classi di non madrelingua.Ho lavorato anche come insegnante di sostegno e sono una mediatrice del metodo Feuerstein, PAS 1, 2 e 3. e Mediatore Tattile (fie-t) c per ipovedenti. Attualmente seguo i miei pazienti privatamente e lavoro coordinandomi con i team Glo. Mi sono specializzata nell'apprendimento delle lingue per i bambini e ragazzi con disturbi dell'apprendimento seguendo le Masterclass organizzate dal prof.Daloiso, ideatore del progetto DEAL presso l'Università Cà Foscari di Venezia, attraverso un percorso di glottodidattica individualizzata, formazione di lettori strategici e promozione di strategie per la comprensione del testo, e dello sviluppo della scrittura negli studenti con bisogni linguistici specifici, acquisendo inoltre strumenti di educazione linguistica per l'apprendimento delle lingue classiche;
Con l' Associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati e la ricerca sulle situazioni di Handicap (Cnis) diretto dalla dottoressa Daniela Lucangeli dell'Università di Psicologia di Padova ho seguito un corso di formazione in psicologia dell'apprendimento della matematica conseguendo il I livello per poter operare con bambini in difficoltà di Apprendimento matematico.
Come docente ho conseguito l'attestato rilasciato dall'AID (Associazione Italiana Dislessia) per aver partecipato al percorso di formazione.
Prima di fare l'insegnante ho lavorato come giornalista per il Corriere della Sera e traduttrice per Baldini e Castoldi.


Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto