Salve a tutti, sono Paola e sono una psicologa del ciclo di vita. Nel mio percorso ho maturato esperienza sia in ambito sessuologico che oncologico e alla luce di ciò, ho preso maggiore consapevolezza riguardo quanto ogni persona sia unica e quanto, in ogni fase della vita e abbia bisogno di essere accolta e accompagnata con strumenti che sappiano valorizzarla.
Proprio per questo, accanto al lavo...
Salve a tutti, sono Paola e sono una psicologa del ciclo di vita. Nel mio percorso ho maturato esperienza sia in ambito sessuologico che oncologico e alla luce di ciò, ho preso maggiore consapevolezza riguardo quanto ogni persona sia unica e quanto, in ogni fase della vita e abbia bisogno di essere accolta e accompagnata con strumenti che sappiano valorizzarla.
Proprio per questo, accanto al lavoro di counseling, ho scelto di affiancare il mondo dell’istruzione. Lo studio non è solo un dovere scolastico ma una parte essenziale della crescita, un tassello importante che contribuisce a formare la persona nella sua interezza. Per me, ogni studente non è mai un semplice “alunno”, ma un individuo con le proprie risorse, difficoltà e potenzialità da scoprire.
Il mio obiettivo è costruire percorsi personalizzati, capaci di trasformare lo studio in un’esperienza piacevole, stimolante e davvero su misura. Credo che non esista un unico metodo valido per tutti: ciò che fa la differenza è saper ascoltare, osservare e modellare strategie che rispettino i tempi, le inclinazioni e i bisogni di ciascuno.
Un ambiente di apprendimento deve essere aperto, creativo e inclusivo. Deve incoraggiare nuove idee, approcci differenti e utilizzare anche la tecnologia, che oggi è una risorsa fondamentale per le nuove generazioni. Studiare non significa solo accumulare conoscenze, ma imparare a coltivare curiosità, autonomia e fiducia nelle proprie capacità.
E soprattutto, credo fermamente che nessuno studente debba sentirsi solo. Per questo accompagno anche chi vive situazioni più delicate, come studenti BES e DSA, che spesso si trovano di fronte a ostacoli che sembrano invalicabili. Con il giusto supporto, ogni difficoltà può trasformarsi in un’occasione di crescita e ogni passo, anche il più piccolo, diventa una conquista importante.
Per me educazione e psicologia camminano insieme: entrambe hanno al centro la persona, e insieme possono aprire strade nuove, capaci di far emergere risorse e talenti che, a volte, restano nascosti.
Per saperne di più
Vedi meno