Mi sono appena iscritta a le Tue Lezioni. It.
Mi chiamo Pat e sono una formatrice aziendale: dopo aver lavorato per PMI e corporations in due continenti, negli ultimi ventidue anni ho formato studenti e lavoratori di tutte le età in diversi ruoli in Francia, Italia e Portogallo per aiutarli a comunicare meglio e con sicurezza in inglese.
Cosa insegno? I corsi spaziano da Business English dal l...
Mi sono appena iscritta a le Tue Lezioni. It.
Mi chiamo Pat e sono una formatrice aziendale: dopo aver lavorato per PMI e corporations in due continenti, negli ultimi ventidue anni ho formato studenti e lavoratori di tutte le età in diversi ruoli in Francia, Italia e Portogallo per aiutarli a comunicare meglio e con sicurezza in inglese.
Cosa insegno? I corsi spaziano da Business English dal livello A2 a C1, English for Presentations, English for Meetings, Negotiating in English, English for Engineering.
Project Management (requisito minimo: preintermedio A2)
Management by Objectives and Results (requisito minimo: preintermedio A2)
Conversazione in inglese dal livello preintermedio al livello avanzato.
Preparazione ai test: TOEFL, BEC - Business English Certificate, Cambridge University - livelli: Vantage, Higher (requisito minimo: preintermedio A2)
Come insegno? Utilizzo un'ampia gamma di metodologie di insegnamento per coinvolgere i partecipanti e incoraggiarli a svolgere un ruolo centrale nel loro apprendimento.
Svolgo il ruolo di facilitatore aiutando gli studenti a sviluppare alcune best practices per progredire più velocemente, essere curiosi e sfruttare tutte le risorse disponibili per diventare studenti attivi nei loro modi e stili di apprendimento unici.
Dove? Insegno online da 5 anni (Teams, Meet, Zoom, Skype) per garantire massima flessibilità e formazione personalizzata.
Perché scegliere me? Ci vuole impegno, dedizione e passione per superare le aspettative dei miei studenti. Ma si aspettano anche flessibilità, empatia e capacità di attenersi agli obiettivi: il mio ritratto in breve.
Cos'altro? Sono una travel&food blogger, fotografa amatoriale, web content editor e landscaper per passione.
Credo che le metodologie incentrate su lettura/scrittura e grammatica siano perfette per le lingue morte. L'inglese è una lingua viva in evoluzione come tutte le lingue che si PARLANO. Non a caso la domanda è "Do you speak English?".
Ecco perché utilizzo un'ampia gamma di strategie di insegnamento per coinvolgere gli studenti e incoraggiarli a parlare la lingua in un'ottica di comunicazione globale, per migliorare le opportunità di lavoro e permettere di connettersi con persone di diverse culture.
Svolgo il ruolo di facilitatore, sfido gli studenti a mettere in discussione le ipotesi, a essere curiosi e e a sviluppare una "mentalità di condivisione". Condividere conoscenze, informazioni, risorse è un modo per superare le differenze nel lavoro di squadra e diventare partecipanti attivi.
Pronti per la prossima sfida?
Per saperne di più
Vedi meno