Prima di tutto, anche se online, cercheremo di conoscerci ed io ti chiederò di dirmi dove risiedi, quale programma/ argomenti hai intenzione di analizzare con me. Poi ti chiederò quali sono i problemi riscontrati nello studio: potrebbe essere necessario lavorare di più sul metodo di studio che sui contenuti veri e propri! Infine, dopo un paio di lezioni almeno, impareremo a fare confronti fra le...
Prima di tutto, anche se online, cercheremo di conoscerci ed io ti chiederò di dirmi dove risiedi, quale programma/ argomenti hai intenzione di analizzare con me. Poi ti chiederò quali sono i problemi riscontrati nello studio: potrebbe essere necessario lavorare di più sul metodo di studio che sui contenuti veri e propri! Infine, dopo un paio di lezioni almeno, impareremo a fare confronti fra le diverse opere, cercando di trovare sia i punti in comune che le peculiarità che li caratterizzano. Ovvio che, più competenze avrai acquisito, più ricca sarà la possibilità di trovare collegamenti e quindi per te sarà più appagante in quanto ti renderai conto personalmente del nuovo livello di competenze raggiunto! E questo sarà il primo step, perché -successivamente- quando ti capiterà di andare in giro e renderti conto che sei capace di riconoscere uno stile architettonico o capace di individuare l’ambito storico artistico di una determinata opera pittorica o scultorea, allora anche la tua autostima sicuramente sarà maggiore, e sarai più soddisfatto/a di te stesso.
Proprio perché amo molto il mio lavoro, cerco di non essere mai noiosa, ma anzi amo anche scherzare durante la lezione, perché è più piacevole e per me l’arte è la rappresentazione di ciò che distingue l’essere umano dall’animale, è la dimostrazione del suo essere superiore.
Io credo che chi veramente riesce ad elevarsi e ad amare l’arte, smetterà di essere razzista…. Direi che anche questo aspetto non è una considerazione da poco, visto e considerato i tempi che stiamo vivendo!
Per saperne di più
Vedi meno