Personalmente ho imparato che, qualcosa la impari solo se, chi te la insegna a sua volta, la ama. Il profondo amore e la passione per la storia dell'arte che la mia professoressa aveva, non l'ho mai dimenticato e perciò ancora oggi, porto con me tutto il bagaglio culturale della sua mente brillante, nonché le nozioni insegnate durante le ore in classe.
Non ho sentito pesante nemmeno un minuto men...
Personalmente ho imparato che, qualcosa la impari solo se, chi te la insegna a sua volta, la ama. Il profondo amore e la passione per la storia dell'arte che la mia professoressa aveva, non l'ho mai dimenticato e perciò ancora oggi, porto con me tutto il bagaglio culturale della sua mente brillante, nonché le nozioni insegnate durante le ore in classe.
Non ho sentito pesante nemmeno un minuto mentre spiegava, perciò alle volte, pur non studiando a casa mi ritrovavo interrogata ma piena di conoscenza, perché il lavoro più importante lo facevo in classe.
Questo è e sarà il metodo che adotterò con i miei studenti: insegnare con amore. Esploreremo gli artisti, analizzeremo le tecniche, ne conosceremo le personalità e comprenderemo le menti che hanno fatto la storia dell'arte fino ad oggi. Perché se ne parla ancora? Cosa li ha resi differenti dagli altri? Cosa li ha resi eterni? Questi saranno i quesiti attraverso i quali arricchiremo le nostre menti e permetteremo che, un domani le nozioni recepite oggi, saranno le basi con la quale costruire il nostro futuro.
Sicuramente la storia dell'arte, come tutte le materie scolastiche, arricchirà il percorso di ciascuno studente. Basta metterci un pò d'impegno, tanto desiderio e tanta curiosità. Io ci metterò conoscenza e passione, la stessa che mi ha trasmesso la mia professoressa. Non c'è scoperta che non possa essere fatta, se non iniziando il proprio viaggio, lasciandosi dietro ogni tipo di paura e non c'è paura che possa pietrificarci se non la si affronta!
Per saperne di più
Vedi meno