Sono una maestra elementare diplomata in un Istituto Magistrale ad indirizzo psico-socio-pedagogico.
Cerco alunni per aiutarli nei compiti di scuola e magari anche ad amare ciò che studiano.Il mio metodo non è impossibile in quanto parto dalle condizioni in cui mi si propone l'alunno e a mano a mano che si procede cerco di capire dove e quanto posso "richiedere"....non ho materie che reputo migl...
Sono una maestra elementare diplomata in un Istituto Magistrale ad indirizzo psico-socio-pedagogico.
Cerco alunni per aiutarli nei compiti di scuola e magari anche ad amare ciò che studiano.Il mio metodo non è impossibile in quanto parto dalle condizioni in cui mi si propone l'alunno e a mano a mano che si procede cerco di capire dove e quanto posso "richiedere"....non ho materie che reputo migliori o peggiori di altre e le comprendo tutte certo che se mi accorgo che ci sono delle lacune cerco di lavorare sul queste. Nel rapporto di apprendimento è molto importante il bambino e la sua condizione sociale e psicologica per cui cerco di instaurare sempre un dialogo proficuo.Poco si impara se non ci si mette anche l'esempio di una persona che dà perché ama ciò che fa.Le prime volte il mio lavoro consiste nello studiare il soggetto vedo d ifficoltà ai somari non metto le orecchie piuttosto un bel paio di occhiali e tanta tanta energia perché possa cambiare il suo atteggiamento verso ciò che si deve fare.
A volte non si è indietro perché non intelligenti bensì per altre problematiche,sta a me capire quali e lavorarci un pò su.Fatto ciò se non ho davanti un caso impossibile tutto dovrebbe andare per il meglio e dopo aver instaurato un rapporto di rispetto-fiducia il resto a mio modo di vedere viene da se.Una mia insegnante diceva che nulla è più importante nel campo educativo se non l'esempio e col tempo le ho dato ragione e ancora oggi la mia ricordo sempre.
Per saperne di più
Vedi meno