Ciao a tutti,
Mi chiamo Philippe
Ho una passione per le lingue e le culture e sono felice di poter condividere questa passione con voi. Il mio obiettivo è aiutarti a scoprire e padroneggiare la lingua francese, rendendo l'apprendimento piacevole e adattato alle tue esigenze.
Come forse saprai, l’italiano e il francese hanno molto in comune, ma hanno anche le loro differenze. Quindi lavoreremo in...
Ciao a tutti,
Mi chiamo Philippe
Ho una passione per le lingue e le culture e sono felice di poter condividere questa passione con voi. Il mio obiettivo è aiutarti a scoprire e padroneggiare la lingua francese, rendendo l'apprendimento piacevole e adattato alle tue esigenze.
Come forse saprai, l’italiano e il francese hanno molto in comune, ma hanno anche le loro differenze. Quindi lavoreremo insieme per identificare queste somiglianze e differenze, che renderanno il tuo apprendimento più agevole.
Voglio rassicurarti: imparare una nuova lingua può sembrare intimidatorio, ma ci concentreremo sulla comunicazione pratica. Il mio approccio sarà interattivo e focalizzato su situazioni reali che potresti incontrare, sia durante un viaggio in Francia, in un contesto professionale o semplicemente per ampliare i tuoi orizzonti culturali.
Incorporerò anche elementi della cultura francese nelle nostre lezioni, come cucina, cinema e musica, in modo che tu possa non solo imparare la lingua, ma anche comprendere meglio lo stile di vita francese.
Sentiti libero di farmi domande in qualsiasi momento. Progrederemo insieme al tuo ritmo. E ricorda, non esistono domande sbagliate, solo opportunità di apprendimento!
Prendo in considerazione le esigenze specifiche degli studenti
Alcuni studenti desiderano imparare il francese per ragioni specifiche (professionali, accademiche o per viaggiare). Adatto i contenuti e i metodi alle esigenze di ogni persona, il che consente un apprendimento più pertinente e motivante.
Utilizzo anche il metodo audio-orale
Consiste nel far ripetere agli studenti dopo aver ascoltato dialoghi o frasi per abituare l'orecchio e la pronuncia. Questo approccio è spesso utile per i principianti.
Utilizzo le registrazioni audio per ripetere le frasi di base.
Faccio esercizi di pronuncia e intonazione.
Insegno anche l'approccio comunicativo
Questo metodo enfatizza l'interazione e l'uso effettivo della lingua. L'obiettivo è che gli studenti utilizzino il francese fin dall'inizio, anche con un vocabolario limitato, per situazioni di vita reale. Implica lo sviluppo delle quattro abilità di base (ascoltare, parlare, leggere, scrivere) con particolare attenzione alla comunicazione orale.
Simulazioni di dialogo in situazioni quotidiane (fare la spesa, chiedere indicazioni).
Giochi di ruolo, dibattiti o discussioni di gruppo.
Approccio all'azione
Questo metodo pone lo studente in una situazione in cui deve completare un'attività, come scrivere un'e-mail, organizzare un viaggio o effettuare una prenotazione. Ciò incoraggia l’apprendimento della lingua attraverso azioni concrete.
Per saperne di più
Vedi meno