Laurea: Laurea Triennale In Fisica, Università degli Studi di Salerno
Dove svolgo le lezioni
Castiglione del Genovesi · Pellezzano · Salerno · San Mango Piemonte · Vietri sul Mare · Pontecagnano Faiano · San Cipriano Picentino
Profilo di Piero Paduano
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Offro lezioni improntate sul raggiungimento dell'autonoma. Uno studente preparato è uno studente che sa muoversi da solo.
Durante le mie lezioni mi piace soffermarmi sul carattere generale di quello che si sta trattando, mostrando come si applica in contesti diversi (Esempio: Si può spiegare cosa sia un manico partendo da una tazza, ma l'importante è riconoscerlo anche in un ombrello).
Talento...
Offro lezioni improntate sul raggiungimento dell'autonoma. Uno studente preparato è uno studente che sa muoversi da solo.
Durante le mie lezioni mi piace soffermarmi sul carattere generale di quello che si sta trattando, mostrando come si applica in contesti diversi (Esempio: Si può spiegare cosa sia un manico partendo da una tazza, ma l'importante è riconoscerlo anche in un ombrello).
Talento a parte, tutti possono imparare la matematica. Le mie lezioni hanno come ulteriore obiettivo quello di far cresce questa consapevolezza negli altri.
Per ottenere questi risultati mi muovo in questo modo. Parto dalla teoria, spiegando bene il concetto che si vuole studiare. Dopodiché Passo a proporre degli esercizi: in questa fase cerco di intervenire il meno possibile, cercando di essere un supporto più che un sostituto dello studente. Le lezioni sono una comfort zone dove bisogna anche sbagliare, dire sciocchezze.
Un altro aspetto a mio avviso fondamentale, è rispettare l'unicità. Ogni persona ragiona in maniera diversa, e ogni esercizio può essere risolto in modi diversi. Forzare il proprio modo di pensare agli altri è controproducente, l'importante è che lo studente riesca a fare gli esercizi, a spiegare i concetti e a utilizzare gli strumenti della Fisica e della Matematica negli ambiti della scuola, dell'università e del vivere quotidiano.
Durante le mie lezioni ci si basa costantemente - per quanto riguarda scuola e università - ai testi del corso di studi e all'insegnante dello studente. Amo la Fisica e la Matematica, ma ho la piena consapevolezza che l'obiettivo è quello di ottenere risultati concreti. Per quanto cerco sempre far vedere il bello di queste materie, la priorità è sempre il voto finale.