Sono Piero Rigoni, un ragazzo di Vicenza di ventidue anni. Sono uno studente al primo anno di laurea magistrale di ‘Filosofia e Linguaggi della Modernità’ di Trento. Sempre a Trento mi sono laureato in Filosofia (laurea triennale) nel 2023 con valutazione finale di 110/110 cum laude. Invece, mi sono diplomato nel 2020 al Liceo Scientifico Statale Paolo Lioy a Vicenza con valutazione finale di 100...
Sono Piero Rigoni, un ragazzo di Vicenza di ventidue anni. Sono uno studente al primo anno di laurea magistrale di ‘Filosofia e Linguaggi della Modernità’ di Trento. Sempre a Trento mi sono laureato in Filosofia (laurea triennale) nel 2023 con valutazione finale di 110/110 cum laude. Invece, mi sono diplomato nel 2020 al Liceo Scientifico Statale Paolo Lioy a Vicenza con valutazione finale di 100/100. Ho seguito per cinque anni l'indirizzo Tradizionale (con latino quindi) con l'opzione di Bilinguismo studiando spagnolo come seconda lingua.
Offro ripetizioni a ragazzi frequentanti scuole medie o superiori. Ai primi offro lezioni private di qualsiasi disciplina (ad eccezione di francese e tedesco), ai secondi di matematica, fisica, latino, storia e filosofia.
Per quanto riguarda il metodo di insegnamento, esso dovrebbe cercare di adattarsi in modo personalizzato ad ogni singolo studente, seguendo quelle che, secondo me, sono le tre regole generali e fondamentali:
1)AL CENTRO LO STUDENTE.
L’insegnate deve prima conoscere lo studente, i suoi dubbi e le sue sicurezze per poter organizzare al meglio le lezioni.
2)AUTONOMIA E INDIPENDENZA NELLO STUDIO.
Un obiettivo che il maestro deve ponersi è di trasmettere allo studente un buon metodo: così il secondo riuscirà ad acquisire autonomia per essere in grado di superare test e verifiche senza problemi!
3)ATMOSFERA DI SERENITÀ E CONFIDENZIALITÀ.
Non bisogna scordarsi che non si è in classe: lo studente non deve aver paura di esprimere dubbi e domande per timore di sentirsi giudicato. Una buona atmosfera è fondamentale: sentirsi a proprio agio sprona l'apprendimento!
Perché sono qui? Perché per esperienza ho capito che non esistono zucche vuote, esistono solo zucche incomprese.
Per saperne di più
Vedi meno