Laureato in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo, presso l’Università degli Studi di Bologna. Esperto del settore artistico-musicale e della Musicoterapia, ha lavorato per alcuni anni nel campo della Musicoterapia presso strutture e centri socio-educativi per il recupero di tossicodipendenti, malati psichiatrici e minori.
• Diplomato in Pianoforte, Organo e Composizione organisti...
Laureato in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo, presso l’Università degli Studi di Bologna. Esperto del settore artistico-musicale e della Musicoterapia, ha lavorato per alcuni anni nel campo della Musicoterapia presso strutture e centri socio-educativi per il recupero di tossicodipendenti, malati psichiatrici e minori.
• Diplomato in Pianoforte, Organo e Composizione organistica e Laurea specialistica in Organo liturgico, presso il Conservatorio di Musica “G. Rossini” di Pesaro. Esperto musicista e didatta a vari livelli di competenza, ha svolto attività didattica in collaborazione con l’Istituto Musicale Sammarinese (RSM) presso il quale è stato titolare della cattedra di Pianoforte principale, Pianoforte complementare e Lettura della partitura; insegnante di Teoria e Solfeggio, Propedeutica della Musica, Armonia complementare, Storia della Musica e Pianoforte, presso la Scuola Comunale di Musica e la Cooperativa Sociale “Koiné” di Savignano sul Rubicone, ove tuttora svolge attività; ha collaborato alla realizzazione di progetti didattico-musicali presso alcune scuole elementari riminesi e del pesarese, in qualità di insegnante di propedeutica musicale e di avviamento allo studio del pianoforte e tastiere.
• Ha conseguito il Baccalaureato in discipline filosofiche e teologiche presso l’Istituto Teologico Marchigiano di Ancona, parallelamente alla Laurea biennale in Organo liturgico, conseguita presso il Conservatorio “Rossini”. Propone, accanto all’attività concertistica e didattica, laboratori e seminari di Musica e Liturgia, inerenti alla prassi dell’animazione liturgica e all’analisi dei repertori liturgici, con particolare riferimento alla tradizione francescana antica e moderna.
• Ha svolto attività concertistica, didattica e formativa nell’ambito di seminari, laboratori musicali e liturgici, musical, commenti musicali di scena, presso scuole primarie e superiori, centri socio-educativi e riabilitativi, enti, circoli e associazioni culturali, feste e rievocazioni storiche, incarichi presso parrocchie e diocesi.
Competenze in qualsiasi campo e genere musicale a tutti i livelli; ogni lezione sarà suddivisa in una parte teorica e una parte pratica applicativa; il metodo sarà concordato direttamente con gli allievi o i genitori in fase di lezione; parola d’ordine: pazienza e disponibilità.
Per saperne di più
Vedi meno