Profilo di Pierpaolo Welponer

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ciao :))) Sono un insegnante non per mestiere, tuttavia nella mia vita ho insegnato tantissimo a tutte le fasce di età dagli adolescenti agli adulti. Naturalmente le modalità variano e dipendono da molti fattori: dall'età, naturalmente, alla preparazione e le difficoltà specifiche incontrate da ognuno degli studenti, alle richieste e ai bisogni. Innanzitutto dobbiamo considerare che siamo tutti d...
Ciao :))) Sono un insegnante non per mestiere, tuttavia nella mia vita ho insegnato tantissimo a tutte le fasce di età dagli adolescenti agli adulti. Naturalmente le modalità variano e dipendono da molti fattori: dall'età, naturalmente, alla preparazione e le difficoltà specifiche incontrate da ognuno degli studenti, alle richieste e ai bisogni. Innanzitutto dobbiamo considerare che siamo tutti diversi, per cui il livello relazionale gioca un ruolo fondamentale. Poi, altro fattore importante è distinguere tra lezioni date ad una singola persona, due o tre persone oppure un gruppo.
Normalmente non è necessario assegnare compiti da svolgere tra una lezione e l'altra, a meno che non si tratti del normale andamento scolastico che prevede lo studio a casa delle parti assegnate dall'insegnante.
L'insegnamento della Storia necessita innanzitutto COMPRENSIONE. Se la Storia no è capita, tutto diventa difficile, astruso e soprattutto inutile e ostico. Capire la Storia è il primo e indispensabile passo per impararla! Naturalmente, poi, c'è bisogno anche di memorizzare almeno alcuni eventi fondamentali, con qualche data. Per tutto ciò sono fondamentali gli SCHEMI. Attraverso il sistema di schemi si attiva la memoria visiva che, credetemi, fa miracoli! Tuttavia, ognuno è diverso e gli schemi possono essere di tanti tipi, per cui la loro elaborazione sarà frutto di un lavoro da farsi insieme.
Le mie lezioni sono quindi aperte sia a studenti medi che universitari, sia ad adulti interessati che anziani, sia a singoli che gruppi (max 5 persone), il prezzo orario rimanendo sempre lo stesso, anche se bisogna considerare che più persone necessitano comunque di un po' più di tempo.
Grazie
Pierpaolo
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto