Profilo di Pietro Salvino

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

sono Pietro Salvino architetto con 23 anni di esperienza professionale specializzato in Interior ma attento e sensibile alle istanze paesaggistiche del progetto di architettura con un occhio più che attento alla riqualificazione energetica. Il mio metodo è proteso a fare acquisire , a studenti matricole o anche con esperienza, un modus operandi scientifico nella composizione architettonica ispi...
sono Pietro Salvino architetto con 23 anni di esperienza professionale specializzato in Interior ma attento e sensibile alle istanze paesaggistiche del progetto di architettura con un occhio più che attento alla riqualificazione energetica. Il mio metodo è proteso a fare acquisire , a studenti matricole o anche con esperienza, un modus operandi scientifico nella composizione architettonica ispirata alle tecniche di composizione contemporanea ma con un occhio più che vigile sul risparmio energetico e materiale già nelle prime fasi del cantiere. la composizione come atto di scienza e di arte deve diventare per i miei allievi un'operazione di impostazione logico formale che non da spazio ad incertezze. uso il metodo classico modernista per istradare l'allievo ad una veloce acquisizione degli strumenti di base per ottenere una progettazione efficace e senza tema di errori di valutazione . in 5 lezioni do le basi procedurali per far sì che l'allievo sia in grado di acquisire sicurezza ed autonomia di valutazione delle problematiche progettuali ed edilizie in qualsiasi campo. le lezioni saranno in presenza e saranno tese ad individuare 1) capisaldi della comprensione dello spazio e dello stato di fatto: cosa guardare, riconoscere valori e disvalori, valutare lo spazio, la luce , l'esposizione, la qualità energetica di un edificio/immobile. 2) tecniche di rilievo e metodi per velocizzare le fasi di indagine di base dell'edificio o del luogo da progettare, valutazione del contesto e descrizione dello stesso in relazione al progetto che dovrà redigersi. 3) impostazione del progetto, programma funzionale , paletti e margini del progetto, regole sottese e regole evidenti, metodi compositivi , metodi di dimensionamento funzionale. 4) redazione della bozza progettuale ed immediata verifica della stessa, 5) impostazione impianti idrici ed elettrici, progettazione e composizione illuminotecnica indoor ed outdoor. computazione delle operazioni edilizie e direzione dei lavori.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Lezioni di Architettura Architetto con 20 anni di esperienza professionale Palermo
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto